Start Up azienda lavorazione metalli e prodotti lapideiLavorazioni di precisione ad alta tecnologia

taglio-metallo
Ci è stato richiesto da un gruppo di imprenditori di esplorare un'idea aziendale e svilupparla.

Un gruppo di quattro imprenditori ha visto l’opportunità di unicre le forze per un progetto di comune interesse per la creazione di una nuova società come strat up che acquisisse un impianto per la lavorazione dei metalli, della plastica e di prodotti lapidei. L’impianto sarebbe servito alle proprie singole aziende e come lavorazione conto terzi.

Caso

Si trattava di costruire una nuova società che esprimesse l’idea di quattro imprenditori che collaboravano già assieme ma che non avevano mai intrapreso rapporti societari tra loro.

Ci è stato richiesto un consiglio su come approcciare l’iniziativa e la nostra proposta di elaborare un business plan completo di piano organizzativo e di marketing era la soluzione alle domande che si ponevano i soci in modo da analizzare su carta l’investimento ancor prima di metterlo in atto.

Soluzioni

  • Definizione precisa della start up, dei ruoli dei singoli soci e della struttura organizzativa necessaria:

    In questo caso, anche se si trattava della nascita di una piccola realtà, i soci hanno condiviso con il nostro team la necessità di elaborare assieme con l’aiuto di un business plan una missione di fondo condivisa, che andasse a chiarire con estrema precisione le motivazioni di ognuno di loro. Questo ha permesso da subito di dirimere alcune questioni che altrimenti nel futuro avrebbero potuto compromettere i rapporti sociali. Fatto questo, sono stati definiti i ruoli di ogni socio, intesi come responsabile area commerciale, produzione, ricerca e sviluppo e amministrativo. Anche tale lavoro ha permesso in breve tempo di chiarire se le varie figure erano compatibili tra loro nelle persone dei singoli soci.

  • Determinazione precisa di un piccolo piano di marketing per capire il mercato di riferimento, marginalità dello stesso e ruolo che avrebbero avuto le imprese dei singoli soci e dei clienti terzi nel generare fatturato:

    Da subito, grazie alle puntualizzazioni e riflessioni indotte dal business plan, è stato chiarito che la nuova impresa avrebbe dovuto svolgere solo attività conto terzi per i clienti (rappresentati dai soci e da clienti esterni) senza operare in conto proprio, onde evitare conflitti di interessi con i soci che avrebbero compromesso l’iniziativa.

    I soci sono stati invitati a fare una riflessione accurata assieme al nostro team su quale era il mercato di riferimento, i prezzi applicati e tutte le altre peculiarità ed esigenze della potenziale clientela, andando anche da singoli potenziali clienti a proporre l’idea per comprenderne l’appel.

    Studiato il mercato di riferimento, ci si è concentrati sull’investimento, comprendendo il costo dello stesso in termini di acquisto, manutenzione, materiale di consumo e personale necessario per il suo funzionamento.

  • Definizione di una proiezione finanziaria ed economica dell’investimento:

    Sulla base delle indagini di mercato svolte, si sono fissati degli obiettivi di fatturato sostenibili a cinque anni in modo da elaborare i bilanci futuri previsionali dell’azienda e comprendere come finanziare in modo sostenibile l’investimento.

    Si è deciso di utilizzare sia fondi propri dei soci che fondi di istituti bancari per acquisire l’impianto e, dalla precisa predisposizione finanziaria svolta a cinque anni, si è constatata la fattibilità concreta del piano, la sua sostenibilità ed anche una previsione di rimborso ai soci dei capitali dati all’azienda e di utili riscossi.

     

Risultati

Costituzione società e partenza attività con monitoraggio del suo andamento:

Dopo aver tutti condiviso i contenuti del business plan, lo stesso è stato consegnato all’istituto di credito scelto per richiedere il finanziamento. La banca ha constatato la sostenibilità dell’operazione e di quanto indicato nel business plan ed ha concesso il finanziamento.

E’ stata costituita la società, acquistato l’impianto, assunto il personale dipendente.

Nei due anni di vita della società il nostro team ha costantemente monitorato l’evoluzione dei bilanci e fatto piccole integrazioni al business plan. I target di fatturato per i primi due anni sono stati raggiunti e l’impresa sta sostenendo finanziariamente l’investimento come previsto e con una cash flow in linea con le previsioni.

Contattaci senza impegno per scoprire i nostri servizi.

Vuoi capire senza impegno come lavoriamo ?